Mamadou Baldé

Mamadou ha 13 anni. Viene dalla Guinea-Bissau ma ora vive a Lisbona, in Portogallo. Mamadou ama il calcio e il basket. Per lui, non ci sono barriere per formare una squadra vincente.

Muhammad Munir

Muhammad ha 13 anni e vive ad Amadora, Lisbona. Gli piace guardare gli aeroplani con suo padre. Gli piace la matematica, la lingua inglese e giocare con i suoi amici. A scuola, va d'accordo con tutti, ma a volte riceve "piccole battute" inaspettate…

Sara Ali

Sara ha 24 anni, è ingegnere informatico e vive ad Almada. Al culmine della pandemia Covid-19, Sara descrive cosa è cambiato nella sua vita. All'esterno, le persone non vanno più a fare passeggiate e le auto non circolano più. Il soggiorno ora funge sia da ufficio che da cinema. Vedere la famiglia è diventato difficile. Ma, come per il suo titolo accademico, prevalentemente maschile, o per le questioni religiose, Sara crede nella forza del carattere e della creatività per adattarsi alle situazioni più inaspettate.

AIUTARE IL MONDO

La nostra campagna non è solo una campagna, ma un movimento sociale che mira a replicare intuizioni positive sui diritti fondamentali, la democrazia e la società aperta. Seguendo il motto "alza la voce contro la violenza estremista", avrai l'opportunità di partecipare attivamente alla nostra campagna.

L'obiettivo principale della campagna "Community Heroes" è quello di generare azioni positive sull'attivismo sociale e sul volontariato all'interno delle comunità. Conoscendo meglio alcune personalità esemplari, impegnate attivamente nelle proprie comunità religiose, ci si può sentire ispirati a fare la differenza nella società.

La domanda fondamentale dovrebbe dunque essere: come posso diventare un attivista per aiutare a diffondere questa campagna? Inviarci i tuoi racconti (scritti, video, media) collegati agli argomenti principali della campagna.

AIUTARE IL MONDO

La nostra campagna non è solo una campagna, ma un movimento sociale che mira a replicare intuizioni positive sui diritti fondamentali, la democrazia e la società aperta. Seguendo il motto "alza la voce contro la violenza estremista", avrai l'opportunità di partecipare attivamente alla nostra campagna.

L'obiettivo principale della campagna "Community Heroes" è quello di generare azioni positive sull'attivismo sociale e sul volontariato all'interno delle comunità. Conoscendo meglio alcune personalità esemplari, impegnate attivamente nelle proprie comunità religiose, ci si può sentire ispirati a fare la differenza nella società.

La domanda fondamentale dovrebbe dunque essere: come posso diventare un attivista per aiutare a diffondere questa campagna? Inviarci i tuoi racconti (scritti, video, media) collegati agli argomenti principali della campagna.